Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Pagine da cancellare/BTwins/2: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GDS91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di GDS91 (discussione), riportata alla versione precedente di Bart ryker
Riga 76: Riga 76:
*{{mantenere}} ascoltando Radio 105 proprio ora mi sono imbattuto in questo duo, devo dire che non li conoscevo, ma mi hanno colpito (positivamente) e ho deciso di documentarmi un po' su di loro - logicamente sono venuto qui su Wikipedia e ho notato che la voce è stata proposta per la cancellazione. Io ritengo che debbano rimanere perché non vorrei che nessun altro si trovasse nella mia situazione senza avere riscontro in Wikipedia <nowiki>--~~~~</nowiki>{{non firmato|151.10.240.25| 12:41, 5 ago 2012}}
*{{mantenere}} ascoltando Radio 105 proprio ora mi sono imbattuto in questo duo, devo dire che non li conoscevo, ma mi hanno colpito (positivamente) e ho deciso di documentarmi un po' su di loro - logicamente sono venuto qui su Wikipedia e ho notato che la voce è stata proposta per la cancellazione. Io ritengo che debbano rimanere perché non vorrei che nessun altro si trovasse nella mia situazione senza avere riscontro in Wikipedia <nowiki>--~~~~</nowiki>{{non firmato|151.10.240.25| 12:41, 5 ago 2012}}


*<del><nowiki>{{cancellare}}</nowiki></del> --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 13:50, 5 ago 2012 (CEST)
*{{cancellare}} --'''[[Utente:Bart ryker|<span style="color:#00009b">B''ART''</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Bart ryker|<span style="color:#4169e1"><small> scrivimi </small></span>]]'' 13:50, 5 ago 2012 (CEST)
: "Tagliato: le regole sono chiare: motivazione tautologiche e template senza motivazione non vanno inseriti"
*{{mantenere}} Io sono del parere che al giorno d'oggi gli EP sono considerati al pari degli album (anche per la FIMI è così), per non parlare della collaborazione che hanno fatto e continuano a fare con il guru numero 1 della musica italiana (ovviamente parlo del Maestro Mogol). Saluti.

Versione delle 14:51, 5 ago 2012

BTwins

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata

Non enciclopedici secondo i criteri: solo due EP--Enzo (msg) 17:23, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Secondo i criteri di inserimento 2 EP sono sufficenti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bewebag (discussioni · contributi) 18:00, 27 lug 2012‎ (CEST).[rispondi]
No, sono richiesti due album, è espressamente specificato che sono esclusi quindi i singoli, gli EP, i demo e le realizzazione promozionali o artigianali di ogni genere. Ovviamenti i criteri sono sufficienti ma non necessari, ma l'eccezione qui quale sarebbe? --95.244.136.148 (msg) 18:40, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Rispetto alla precedente PdC di un anno fa, i BTwins hanno soltanto pubblicato un altro EP (che non è considerato rilevante dalle nostre linee guida). Cancellare . danyele 19:41, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ho annullato le furberie di due IP (tipo il trasformare i due EP in album in studio). Ovviamente da cancellare senza pensarci su due volte. --Tartufo (msg) 21:08, 27 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Finalmente inizio a capire i meccanismi di Wikipedia…la simpatia o l’antipatia dei moderatori fa legge…Jacopo Ratini, Jessica Brando, Barbara Gilbo, Karima hanno tutti un solo album e un EP, Serena Abrami addirittura un solo album…ma questi vanno bene vero? Per questi non vale la regola che avete applicato per i BTwins? I BTwins con due EP di cui uno con 7 tracce e un videoclip, le collaborazioni con Mogol, Luca Sala (autore della canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2012), la partecipazione al Festival di Sanremo e la probabile nomination all'Eurofestival del prossimo anno non sono enciclopedici vero? Il moderatore che mi ha preceduto parla di tentativo di trasformare i due EP in album in studio...vergogna!!!! Gli EP sono identici agli album in studio ma contengono solo meno tracce!!!!! Non sapete l'ABC della musica e avete parola?????Cancellateli pure e vergognatevi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ Guidodistefano (discussioni · contributi) 13:37, 28 lug 2012 (CEST).[rispondi]
Hai pienamente ragione! Vogliono cancellare i BTwins solo perché non sono simpatici a qualche moderatore e SOPRATTUTTO perché Wikipedia non è al passo con i tempi (basti pensare che anche la classifica ufficiale del mercato italiano, la FIMI, considera gli EP al pari degli album). Secondo me bisogna rivedere le regole di Wikipedia e lasciarci dentro anche i BTwins perché questa enciclopedia è piena zeppa di contenuti che SECONDO I PROPRI CRITERI non dovrebbero esserci (ma che ci sono per la probabile simpatia che esercitano sugli amministratori/moderatori). Complimenti staff di Wikipedia, ottimo e EQUO lavoro!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da GDS91 (discussioni · contributi) 13:44, 28 lug 2012‎ (CEST).[rispondi]
Ahahah i moderatori di Wikipedia fanno sempre più ridere: perdono tempo dietro a voci indubbiamente enciclopediche (al di là dei loro stupidi criteri, antiquati e applicati a discrezione loro secondo non si sa quale logica, questi hanno fatto 2 dischi, Sanremo, collaborato con Mogol e sono anni luce avanti a moltissimi artisti presenti su Wikipedia) e non pensano a ripulirla da tante voci che non dovrebbero esserci. Che pena, neanche Wikipedia è più libera. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.31.164.239 (discussioni · contributi) 14:09, 28 lug 2012‎ (CEST).[rispondi]
Leggete WP:ANALOGIA e datevi na calmata. Grazie.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:17, 28 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Pokémon test ahahahah. --Tartufo (msg) 16:35, 28 lug 2012 (CEST)[rispondi]
io faccio notare che i due utenti registrati 1 e 2 dopo oltre un'anno di assenza ritornano a distanza di 7 minuti l'uno dall'altro... WP:SP o casualità astrale? --79.34.26.101 (msg) 16:45, 28 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Già chiesto il CU.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:00, 28 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Probabilmente mi sono lasciato prendere un po' la mano ed ho esagerato con i termini...chiedo scusa. Resto comunque della mia idea e vi chiedo di esaminare con serenità il percorso musicale di questi 2 ragazzi e paragonarli con gli altri che vi ho segnalato. Vedrete che quanto meno hanno gli stessi requisiti. Comunque questa è la mia idea ma non pretendo che sia il verbo, mi dispiacerebbe solamente che ci fosse una sorta di accanimento ingiustificato. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Guidodistefano (discussioni · contributi) 17:30, 29 lug 2012‎ (CEST).[rispondi]
Non c'è accanimento. Fanno semplicemente rispettare le regole scritte qui Criteri di enciclopedicità - Gruppi e artisti musicali che sono state decise dalla comunità di Wikipedia, non per far torto a nessuno, ma per regolamentare l'entrata nell'enciclopedia. Comunque quello di sopra non è il modo di discuterne. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 06:30, 1 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ora, o sono cieco oppure mi sono rimbambito, ma vedo in questa pagina http://www.btwins.it/discografia.php essere presenti 2 album prodotti dalla Numero 2, disponibili in vari posti per essere comprati. Quindi siccome il problema non sussiste più, consiglio a tutti di non perdere tempo in questa discussione. La voce è comunque da migliorare, quindi bisogna lavorarci. Questo è il mio piccolo consiglio. :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 06:36, 1 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo sul fatto che non è il modo di parlarne Raoli e mi sono già scusato. Grazie comunque per il piccolo consiglio collaborativo. Ma ora che succede si procede con la cancellazione oppure viene lasciata e messa a posto? Potete spiegarmi come funziona...grazie mille. Guido Di Stefano 07:17, 2 ago 2012 (CEST)
Raoli puoi migliorarmela tu? Grazie mille... Guido Di Stefano 08:27, 2 ago 2012 (CEST)
Buongiorno, potete darmi qualche informazione sul destino di questa pagina? Bisogna votare? Come si fa? Qualunque esso sia vorrei sapere come procedere. Grazie mille per la cortesia. --Guidodistefano (msg) 13:01, 2 ago 2012 (CEST)[rispondi]
(rientro) @Guidodistefano La voce verrà cancellata, se nessuno apre la consensuale, alla mezzanotte. --Sax123 (msg) 10:34, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
La stavo per aprire io, in quanto, come ha correttamente segnalato l'utente Raoli, i due album non sono autoprodotti e sono entrambi pubblicati sotto un'etichetta. Ciò renderebbe definitivamente enciclopedico il gruppo. Il problema è che i due album sono EP. E secondo le linee guida di Wikipedia questi, purtroppo, non bastano. --Tartufo (msg) 10:53, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Buongiorno, io credo che bisogna considerare tutto l'excursus artistico e non giudicare solo da gli EP o album prodotti. Se vale la regola indicata da Tartufo come mai per questi signori è stata fatta una deroga?...Jacopo Ratini, Jessica Brando, Barbara Gilbo, Karima hanno tutti un solo album e un EP, Serena Abrami addirittura un solo album...per carità non è una polemica ma solo per capire quali sono i parametri...Allora vi chiedo di riflettere una attimo e di considerare l'ipotesi che ci siamo altre caratteristiche che possono rendere enciclopedico il gruppo..o quanto meno provate ad aprire "la consensuale" che non so cosa sia ma immagino che si tratti di una valutazione personale o una votazione. Vi sono grato se provate a prendere in considerazione questa ipotesi prima di cancellare tutto. Poi se si deciderà di cancellare amen...ho speso una settimana di tempo per riuscire a pubblicare questa pagina...grazie mille.--Guidodistefano (msg) 11:44, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Guido io rispetto tutto il lavoro che hai fatto e anche secondo me, a volte, molte delle regole dell'enciclopedia son fin troppo restrittive. Qui ci sono tutti i criteri per le band e gli artisti musicali, vedi se riesci a trovare un compromesso, anche se la vedo piuttosto difficile. --Tartufo (msg) 11:51, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
"Col termine di album in studio, oppure di album full-length, si intende una produzione discografica di durata "normale" (superiore quindi a quella dell'EP, assimilabile a quella del vecchio LP[senza fonte]) contenente esclusivamente brani inediti incisi in sala di registrazione, priva quindi di tracce eseguite dal vivo[senza fonte] oppure di canzoni già pubblicate (salvo alcune eccezioni solitamente note come bonus track che comunque devono essere una ristretta minoranza). L'album studio o full length è frequentemente citato in contrapposizione, per quanto riguarda la durata, ai supporti di durata più breve (EP e singoli) e, per quanto riguarda il contenuto, ai dischi dal vivo, alle compilation ed agli split."
I due EP prodotti dai BTwins hanno rispettivamente 7 brani inediti e un videoclip il primo (BTwins), registrato completamente presso lo studio del CET di Mogol e non ci sono tracce eseguite dal vivo e contiene 3 brani con testi musiche dei BTwins. Il secondo ne ha sei ma è sempre registrato completamente in studio senza tracce live e con musiche completamente composte dai BTwins. quindi sono stati chiamati EP per considerazioni di ordine commerciale e per poterli vendere ad un prezzo abbordabile per i ragazzi ma in realtà sono album normali.
  • 1. "la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale; sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali;
  • 2. la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale."
Hanno partecipato a Sanremo 2011, a 6 puntate di Domenica In, a 4 date del Festival Show oltre a numerose presenze sulle migliori radio nazionali. Hanno fatto il Radio 105 Tour on the Beach 2011 nelle più belle spiagge italiane. Sono stati ospiti di Pierluigi Diaco a RTL. Sono stati ospidi del premio Mogol e di tantissime altre manifestazioni a livello nazionale reperibili la cui cronistoria è reperibile sul loro sito internet. hanno inciso Rio, colonna sonora dell'omonimo film con testo di Mogol e Musica di Luca Sala (l'autore della canzone di Emma vincitrice del Festival di Sanremo di quest'anno).
Sono tra i possibili partecipanti all'Eurofestival del prossimo anno.
Tutto qui.
Se ritenete sufficienti queste motivazioni per favore fate qualcosa prima della mezzanotte. Grazie anche a Tartufo che mi ha suggerito di tentare una spiegazione tecnica più convincente.--Guidodistefano (msg) 12:13, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo...se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere sui BTwins che non mi è venuto in mente dovrebbe farlo subito per cortesia, altrimenti dopo la mezzanotte verrà tutto cancellato e non potrà più essere ripristinato.Grazie ancora.--Guidodistefano (msg) 12:18, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo ancora che il primo album "BTwins" è rimasto per 8 settimane in classifica FIMI raggiungendo la 14° posizione.--Guidodistefano (msg) 12:35, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]
@Guidodistefano: sul fatto se la potrei migliorare: so pochissimo su di loro, però abbastanza per mantenere la voce.
La questione è che se l'album del 2012 è EP, allora non rispetta i requisiti citati sopra. Il fatto strano per me è che ritenevo fino a pochi secondi fa che un EP fosse un singolo. Per questo dicevo che c'erano i requisiti. Comunque è vero che è un EP, però di fatto il CD si configura come un normale album. Ora, nella definizione di EP, applicata alla regola di enciclopedicità, non c'è scritto cosa intendevano per EP coloro che hanno scritto la regola, quindi la questione rimane dubbia. Se da qualche parte c'è scritto un quante tracce deve avere un cd per intendersi album e non EP, allora bisogna utilizzare quello che lì c'è scritto. Discutendo d'altro, noto che i due cantautori siano oramai abbastanza affermati presso i ragazzi. Inoltre è molto probabile che fra qualche mese o poco più uscirà un nuovo loro album, che la casa discografica necessariamente deve far produrre ai due perché sono diventati popolari. Quindi conviene eliminare la voce fino all'uscita del prossimo album per poi ripristinarla? Il mio parere è che si può benissimo mantenere, ma si deve sempre esprimere un amministratore sula questione perché è più esperto di me. Passo la palla.
P.S: C'è sempre Wikiquote dove la voce rimarrà, quindi si possono inserire citazioni là! (valida alternativa) Quando dici se te la posso migliorare sbagli, perchè la voce è di tutti. Devi dire se la posso migliorare. Ora si. Non cadere in questo errore in futuro. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 14:12, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 3 agosto 2012

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 10 agosto 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 17 agosto 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Mantenere Ma, se entro un mese non venisse pubblicato un altro album (ALBUM) sono per Cancellare la voce. Tanto appena ci saranno i requisiti, la voce potrà essere ripristinata su domanda. Comunque Guidodistefano nulla ti vieta di salvartela in una tua sandbox per migliorarla in attesa che i requisti vengano ottenuti dalla voce. Mi sembra una buona proposta. :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 14:27, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Mantenere E vi spiego perché. Una volta gli EP erano lavori live spesso3/4 pezzi fatti al volo tra un album e l'altro. Oggi non è più così, l'EP è un album a tutti gli effetti e infatti se guardate le uscite dei giovani artisti che escono dai Talent televisivi producono tutti EP cioè album conteneti 6 pezzi al posto dei classici 8/10 brani. Il motivo di questa produzione pù piccola è dovuto al fatto che il costo di un EP è più abbordabile soprattutto perché rivolto ad un pubblico più giovane. A conferma di quanto sopra pensate che una volta la classifica FIMI era riservata alla vendita di CD e quindi per poter essere rilevati occorreva produre un CD. Da qualche anno invece la FIMI ha equiparato la vendita di EP a quella dei CD e quindi ai fini del rilevamento per le classifiche di vendita sono esattamente identici. Io credo che accettare questa nova realtà significa aggiornare anche i principi di questa enciclopedia universale che deve necessariamente essere al passo con i tempi e non può restasre avulsa dalla realtà. Entrate in un negozio MediaWorld e guardate lo scaffale dei dischi...vi accorgerete che lamaggior parte delle nuove produzioni sono EP :-)...comunque grazie per aver aperto questa discussione in modo da poter democraticamente discutere e valutare...Raoli hai ragione...normalmente sento cosa mia un lavoro fatto da solo ma qui in effetti questo concetto non esiste :-)--Guidodistefano (msg) 19:07, 3 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Mantenere Ecco un nuovo elemento di valutazione...secondo questo signore che mi precede "solo quattordicesima posizione solo in italia" la discriminnte è la classifica. Mi sta bene, per carità ma voglio ribadire l'assoluta soggettività del giudizio.--95.250.178.176 (msg) 05:16, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Non c'è assolutamente ninente di soggettivo, i criteri parlano di inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili se non si hanno due album studio, un quattordicesimo posto, solo in italia, di un solo EP non è nulla di "inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili" --Welovedeedeeramone (msg) 10:05, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare per ora è WP:CRISTALLO--beatrice hochzeit 11:30, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Volevo fare una riflessione leggendo il messaggio di Welovedeedeeramone senza nessuna nota polemica... "Non c'è assolutamente ninente di soggettivo, i criteri parlano di inequivocabile enciclopedicità dovuta a motivi storici o artistici innegabili se non si hanno due album studio]]"...dunque vorrei sapere come mai questi criteri così chiari non vengono applicati... per Jacopo Ratini, Jessica Brando, Barbara Gilbo, Karima hanno tutti un solo album e un EP, Serena Abrami addirittura un solo album... COME MAI????? Esistono 2 pesi e 2 misure oppure ora Welovedeedeeramone andrà subito a proporre la cancellazione di questi signori che ho elencato che non hanno i requisiti richiesti????? Oppure guarderà con nuovi occhi il curriculum dei BTwins???? Ripeto che dico queste cose per un senso di giustizia che sento appartenermi e niente altro. Grazie--Guidodistefano (msg) 13:26, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
    WP:ANALOGIA. A margine, ho sostituito il "tenere" con il "commento", visto che hai già espresso il tuo giudizio e, a tutti gli effetti, quello che scrivi è un commento.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:39, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Grazie Dome...sto imparando piano piano--Guidodistefano (msg) 14:08, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere Ecco, se facessero punk come DeeDee Ramone (musicista amato da un amante dei sockpuppet che si è espresso qui sopra dando forza a chi pensa che queste procedure siano poco serie) o altri generi apprezzati dai wikipediani non saremmo qui. --Cotton Segnali di fumo 14:40, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare Attualmente senza requisiti e notabilità. --Veneziano- dai, parliamone! 14:43, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere È vero che non rispettano i requisiti sufficienti per l'enciclopedicità automatica. Però le notabilità dell'etichetta, delle collaborazioni e delle partecipazioni, oltre al fatto che gli EP non sono autoprodotti, a mio avviso rappresentano un motivo di notabilità (ossia enciclopedicità) del gruppo per motivi artistici. --Achillu (msg) 15:22, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Tagliato: le regole sono chiare: motivazione tautologiche e template senza motivazione non vanno inseriti. --79.25.58.254 (msg) 18:05, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere io ritengo che meritino soprattutto in virtù delle collaborazioni e delle partecipazioni che hanno fatto.Saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 164.132.169.201 (discussioni · contributi) 18:02, 4 ago 2012‎ (CEST).[rispondi]
  • Cancellare: ritengo i due lavori in studio degli EP e non dei veri e propri album. La partecipazione ad una colonna sonora (peraltro con un solo pezzo) dev'essere vista per quello che è, e non come uno degli elementi di spicco su cui basare l'enciclopedicità del gruppo . danyele 18:20, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare L'autore ha tutta la mia stima per il lavoro e la voglia di fare che ha messo in questa voce, ma esaminando più volte i criteri per l'enciclopedicità degli artisti musicali, non posso assolutamente essere favorevole: due EP non sono due album in studio (anche se, in questo caso, contengono entrambi brani inediti e sono stati pubblicati sotto un'etichetta discografica). Fossero più famosi e si fossero "distinti in modo particolare nella definizione o nella diffusione di un genere musicale o attraverso il loro contributo alla diffusione e all'affermazione di un particolare tipo di cultura musicale, sociale o artistica" (da Wikipedia:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali) forse avrebbero potuto avere la voce. Il mio consiglio per Guidodistefano è copiarsi tutta la voce in una sandbox e attendere sino a quando il gruppo non avrà le carte in regola per un posto nell'enciclopedia, almeno il suo lavoro non andrà sprecato. --Tartufo (msg) 19:33, 4 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Mantenereè vero che su wikipedia ci sono dei requisiti da soddisfare per rendere enciclopedica una voce,ma io credo che debbano essere solo indicativi e che se una voce è evidentemente enciclopedica come questa(2dischi co etichette importanti,sanremo,mogol)vada mantenuta per aricchire il contenuto dell enciclopedia.idea mia eh... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.52.1.111 (discussioni · contributi) 19:57, 4 ago 2012‎ (CEST).[rispondi]
  • Commento:
  1. Finora le motivazioni addotte per il mantenimento della voce sono diverse, ma quelle per la cancellazione sono più forti. Per chi non lo sapesse, in una wiki ci possono anche essere (in una PdC) 10 {{mantenere}} e 5 {{cancellare}}, ma l'azione finale non dipende dal numero bensì dalle motivazioni evidenziate (nella PdC).

  2. @Guido di Stefano: sposta la voce in Utente:Guidodistefano/BTwins copiandoti tutto. Così ci lavori solo te e aggiorni/migliori la voce. Quando vedi che la voce rispetta ferreamente i Criteri di Enciclopedicità per Gruppi e Artisti musicali, la rimetti in ns:o (dove è ora). Nel frattempo nulla e nessuno ti vieta di venire ad aggiungere citazioni sui BTwins in Wikiquote: BTwins.

  3. Comunque di base, se su una voce ci possono lavorare più persone tramite Wikipedia, allora è sbagliato cancellare la voce perché si perdono i preziosi contributi degli utenti (che comunque sono anche un indicatore della fama/enciclopedicità della persona/argomento/opera/ambito). --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 02:06, 5 ago 2012 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere SABATO SCORSO SONO STATI TRASMESSI AL TG5 DELLE 13.30 NELLO SPECIALE MUSICA--OGNI GIORNO LI SENTO SU RADIO 105 E ISORADIO.IL PRIMO ALBUM CONTIENE UN PEZZO FANTASTICO SCRITTO DA MOGOL"BRILLI"MA POI HANNO PARTECIPATO A SANREMO CHE E' LA MANIFESTAZINE DI MUSICA LEGGERA PIU' IMPORTANTE AL MONDO E NON E' POSSIBILE NON RIPORTARE SU WIKIPEDIA TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO AL FESTIVAL DI SANREMO--E POI LA DISPONIBILITA' DI MOGOL DI SCRIVERE 2 PEZZI PER LORO DOVREBBE AVERE UN PESO ENORME PIU' DI ALTRE CONSIDERAZIONI..GLI EP SONO A L B U M A TUTTI GLI EFETTI...NON SCHERZIAMO...NEGLI ANNI 70 AVEVANO UN ALTRO SIGNIFICATO MA OGGI SONO ALBUM E C O N O M I C I MA SEMPRE ALBUM...PER ME E' COSI' POI FATE VOI Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.59.128.236 (discussioni · contributi) 02:26, 5 ago 2012‎ (CEST).[rispondi]
  • MantenereGuardando la lista degli artisti presenti faccio osservare che Serena Abrami ha iniziato la carriere con i BTwins ed hanno fatto molte esperienze insieme ma lei non ha collaborato con l'autore più grande di sempre... Mogol...lei non ha fatto due album ma uno solo e infine ritengo che debbano essere inseriti perché hanno iniziato la loro carriera prestissimo a 18 anni e stanno già lavorando ad un terzo album prodotto dalla Numero 2 che se andate a vedere è di proprietà di Daniela Gimmelli Rapetti Mogol, cioè della moglie di Mogol con la sorella Barbara (moglie di Francesco Migliacci...figlio di Franco Migliacci..il grande autore di volare e mille altre canzoni....beh permettetemi di dire che tutto questo ha una grande rilevanzs...cordialmente Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.27.182.206 (discussioni · contributi) 09:58, 5 ago 2012 (CEST).[rispondi]
  • Mantenere ascoltando Radio 105 proprio ora mi sono imbattuto in questo duo, devo dire che non li conoscevo, ma mi hanno colpito (positivamente) e ho deciso di documentarmi un po' su di loro - logicamente sono venuto qui su Wikipedia e ho notato che la voce è stata proposta per la cancellazione. Io ritengo che debbano rimanere perché non vorrei che nessun altro si trovasse nella mia situazione senza avere riscontro in Wikipedia --~~~~Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.10.240.25 (discussioni · contributi) 12:41, 5 ago 2012 (CEST).[rispondi]